Per questo risotto ho scelto ingredienti dal sapore deciso, ben bilanciati grazie all’utilizzo del miele di Asfodelo Terrantiga aggiunto a fine cottura. Un miele biologico raffinato, che si adatta bene a tutti i palati, dal profumo delicato e dai sentori di erba fresca e fiori bianchi.
La O.P. Terrantiga rappresenta i territori della Sardegna nel mondo. Gli apicoltori che ne fanno parte si dedicano ogni giorno alla ricerca della massima qualità, per questo la maggior parte dei loro prodotti sono certificati e premiati a livello mondiale dagli esponenti più importanti del settore biologico.
Ingredienti (dosi per 2 persone)
- 50 g di cipollotto
- 35 g di guanciale a dadini
- 160 g di riso per risotti
- 25 g di vino bianco
- 400 g d’acqua calda circa
- 70 g di crescenza morbida
- 15 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 2 cucchiaini di miele di Asfodelo Terrantiga
- olio, e sale q.b.
Procedimento
In una pentola adatta alla cottura dei risotti, mettete il cipollotto pulito e tritato, l’olio e il guanciale a dadini. Fate cuocere per un paio di minuti a fuoco basso.
Aggiungete il riso e fate tostare per un paio di minuti, quindi, sfumate con il vino bianco e cuocete un minuto. Aggiungete l’acqua calda poca alla volta, fino al completo assorbimento e senza mescolare il riso, muovendo la pentola. La cottura durerà circa 15 minuti.
Trasferite in una ciotola per la mantecatura con la crescenza e il parmigiano, salate, assaggiate e impiattate. Prima di servire, versate a piacimento il miele di asfodelo a filo sopra ogni porzione.
Monica Benedetto Blog: www.unapadellatradinoi.com