La danza delle api
La danza delle api: un linguaggio complesso e affascinante Da sempre, il processo di comunicazione delle api è tra i …
La danza delle api: un linguaggio complesso e affascinante Da sempre, il processo di comunicazione delle api è tra i …
Una volta depositato dalle api all’interno dei favi, il miele impiega circa 36 giorni a raggiungere la piena maturazione. Una …
Oltre ad essere un ecosistema altamente strutturato ed efficiente, l’alveare è un vero e proprio sistema sociale basato sulla cooperazione, …
Regine della cooperazione: le api e i ruoli nell’alveare Leggi tutto »
Per quanto il mondo delle api sia perfettamente organizzato, tutto il meccanismo di sopravvivenza crollerebbe nel momento in cui l’ape …
Le api regine: indispensabili per la sopravvivenza dell’alveare Leggi tutto »
Lo sapevate che le api non sono tutte uguali? Nel mondo, esistono infatti 4 specie di Apis: ape cerana, dorsata, florea e mellifera. …
Similitudini e differenze tra le specie di API: gli insetti sociali più operosi Leggi tutto »
Primo dolcificante naturale scoperto dall’uomo, alimento ed ingrediente versatile e dalle innumerevoli proprietà, il miele viene prodotto dalle api, che trasformano le …
Con provvedimento del Direttore Generale DGSAF (Direzione Generale Sanità Animale e del Farmaco Vetrinario) del MinSalute, dr.Pierdavide Lecchini, è stato …
Noi lo abbiamo detto a tempo debito. Quando abbiamo lanciato il nostro Progetto Alveare Italia – Consorzio a Tutela del …
Lo scorso 8 aprile, su richiesta congiunta di MiC – Miele in Cooperativa e FAI Federazione Apicoltori Italiani, il Ministero …
No alla registrazione elettronica di medicinali veterinari in apiario Leggi tutto »