I campionati europei di calcio sono appena iniziati e, come da tradizione, in tantissimi tiferanno la Nazionale italiana.
Ma se avete sempre pensato che il calcio fosse un gioco per soli esseri umani…vi sbagliavate di grosso!
Secondo un studio pubblicato su Animal Behaviour, infatti, tra le abilità di diversi imenotteri, a quanto pare, possiamo annoverarne un’altra davvero insolita: giocare a calcio!
Alcuni ricercatori della Queen Mary University di Londra, infatti, hanno allestito un contenitore all’interno del quale gli insetti – in questo caso dei bombi – potevano spingere una pallina colorata verso un piccolo foro.
Pare che, inizialmente, questi abbiano provato indifferenza nei confronti della pallina, ma solo per il tempo di capire che, dietro ad ogni goal, si sarebbe celata una ricompensa! Per spronare gli insetti a segnare il proprio punto, gli scienziati ricompensavano infatti i goleador con dell’acqua zuccherina, innescando un meccanismo cerebrale che associava il punto alla lauta ricompensa.
Neanche a dirlo, dopo tre sole sessioni di allenamento, i provetti allievi hanno dimostrato le loro doti calcistiche, confermando, ancora una volta, quanto gli esemplari di questa indispensabile famiglia siano intelligenti!