Esistono tipi di miele molto rari ed inediti anche rispetto al loro gusto, che arrivano da regioni del mondo remote e impervie. Il miele Elvish è tra questi.
Prodotto in una caverna profonda oltre 1.800 metri, in Turchia, la sua unicità risiede non solo nella complessità legata alla sua estrazione ma, soprattutto, nella ricchezza di sostanze nutritive e minerali che questo insolito luogo gli conferisce.
Fu “scoperto” nel 2009 da un apicoltore turco, Gunay Gunduz, che, esplorando le montagne della regione di Saricayr, nel nord est della Turchia, notò la presenza inconsueta di tantissime api intorno ad una fessura nella roccia. All’interno della formazione pietrosa, Gunduz trovò infatti un tesoro unico e dolcissimo: circa 18 Kg di miele. Una volta analizzato, questo miele si rivelò essere un prodotto invecchiato ben 7 anni e, per giunta, di ottima qualità. L’area di produzione è infatti ricca di piante spontanee e medicinali, una caratteristica che ne ha fatto lievitare il valore di mercato e lo ha reso non solo un ottimo alimento, ma anche un prodotto dalle proprietà terapeutiche “miracolose”.
Per questo, il primo kg di miele Elvish è stato venduto in Francia nel 2009, per 45 mila euro! Un anno dopo, un farmacista cinese ne comprò un altro chilo, al prezzo di 28 mila euro. Attualmente, il miele Elvish è diventato più “accessibile” e viene venduto a circa 5000 euro al chilo.