,

Miele millefiori bio 250g

3.50

CHI SIAMO
Una tradizione familiare che prende il via ad Isola del Piano, nelle Marche, all’inizio degli anni 80 con l’acquisto di un terreno e di qualche alveare. Grazie alla passione per le api trasmessa loro dal padre, Serena ed Andrea, a capo dell’azienda, sono riusciti in poco tempo a trasformare un’attività amatoriale in un lavoro vero e proprio, immersi nella natura 360 giorni all’anno. Oggi, l’azienda conta circa 600 arnie, tutte condotte con metodo biologico, un modello prediletto in tutta l’area. Passione, rispetto per l’ambiente e una cura eccezionale delle api, guidano le attività dell’Apicoltura Il Podere, che produce miele xxxx xxxxx

Da novembre 2020, alle porte del paese è attivo anche un piccolo punto vendita, dove è possibile trovare, oltre ai prodotti dell’alveare, altre eccellenze del territorio circostante: un valore aggiunto per l’azienda, per il piccolo borgo che la ospita e la comunità tutta.

COD: 89 Categorie: , Tag:

DOVE SIAMO

Isola del Piano, Pesaro e Urbino, Marche.

Geolocalizzazione https://goo.gl/maps/ATzuK2kemCGHsmFT6

Peso 0.25 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Miele millefiori bio 250g”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Terrantiga

CHI SIAMO

Terrantiga, espressione della biodiversità sarda, dove alle fioriture spontanee di erica arborea, lavandula, asfodelo, cisto si alternano il rosmarino, l’eucalipto, la malva, il trifoglio, il cardo selvatico, è l’unico collettivo di apicoltori esistente in Sardegna. Una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione che si traduce in un modello di apicoltura sostenibile, naturale ed etica: un’azienda che fa del biologico un suo pilastro e che fonda le sue attività su concetti quali benessere delle api, qualità della produzione, salvaguardia ambientale.

L’O.P. Terrantiga aderisce a Miele in Cooperativa e al Consorzio a tutela Alveare Italia.

I NOSTRI CANALI

DOVE SIAMO

A San Sperate, a circa 20 km da Cagliari: un Paese Museo con origini antichissime, famoso per i suoi murales e per le incredibili produzioni della terra (come le pesche), le creazioni artigianali e le eccellenze enogastronomiche tipiche. Qui, Terrantiga alleva api locali che, grazie ad un’attenta pratica nomade e al rispettoso presidio del territorio, garantiscono l’impollinazione e la ripopolazione di aree povere di impollinatori, bottinando il nettare tra la rigogliosa macchia mediterranea e le aree costiere di Teulada e Domus de Maria, nell’altopiano di Campeda e sulle montagne Montiferro e Groceano, passando per le pianure fiorite del campidano.

I PRODOTTI DEL CIRCUITO GENERAZIONE HONEY