PRIMO CONCORSO “IL MIELE MILLEFIORI: SE È ITALIANO VALE DI PIÙ!

VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL MIELE PRODOTTO DA API ITALIANE

Nell’ambito del progetto Generazione Honey, Miele Italiano da Api Italiane Agri Rete Service lancia la prima edizione del Concorso Nazionale per la selezione dei migliori mieli millefiori italiani prodotti da apicoltori che allevano solo api italiane.

Invia la domanda di adesione e i tuoi campioni entro le ore 12:00 di venerdì 8 settembre 2023:

saranno analizzati dal laboratorio del CREA-AA di Bologna e valutati dalla giuria di Assaggiatori iscritti all’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele!

Premiazione dei vincitori sabato 28 ottobre a Piacenza Expo, Apimell October Edition.

Per il regolamento completo clicca il link qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Terrantiga

CHI SIAMO

Terrantiga, espressione della biodiversità sarda, dove alle fioriture spontanee di erica arborea, lavandula, asfodelo, cisto si alternano il rosmarino, l’eucalipto, la malva, il trifoglio, il cardo selvatico, è l’unico collettivo di apicoltori esistente in Sardegna. Una tradizione secolare tramandata di generazione in generazione che si traduce in un modello di apicoltura sostenibile, naturale ed etica: un’azienda che fa del biologico un suo pilastro e che fonda le sue attività su concetti quali benessere delle api, qualità della produzione, salvaguardia ambientale.

L’O.P. Terrantiga aderisce a Miele in Cooperativa e al Consorzio a tutela Alveare Italia.

I NOSTRI CANALI

DOVE SIAMO

A San Sperate, a circa 20 km da Cagliari: un Paese Museo con origini antichissime, famoso per i suoi murales e per le incredibili produzioni della terra (come le pesche), le creazioni artigianali e le eccellenze enogastronomiche tipiche. Qui, Terrantiga alleva api locali che, grazie ad un’attenta pratica nomade e al rispettoso presidio del territorio, garantiscono l’impollinazione e la ripopolazione di aree povere di impollinatori, bottinando il nettare tra la rigogliosa macchia mediterranea e le aree costiere di Teulada e Domus de Maria, nell’altopiano di Campeda e sulle montagne Montiferro e Groceano, passando per le pianure fiorite del campidano.

I PRODOTTI DEL CIRCUITO GENERAZIONE HONEY